Autori Vari
Titolo: Pagine di storia. La Sezione CAI di
Salerno dal 1986 al 2025
Editore: L’ArgoLibro
Anno di pubblicazione: 2025
Numero pagine: 210
Copertina: a colori con alette
Formato: 17x23
Prezzo di copertina: euro 15,00
Spese di spedizione: euro 5,00 (raccomandata
postale tracciata)
Per contattare il CAI Salerno: info@caisalerno.it - www.caisalerno.it
Per contattare la casa editrice: largolibro@gmail.com
Vuoi acquistare questo libro? Clicca qui per tutte le
informazioni.
Il CAI (Centro Alpino Italiano) di Salerno si avvia a
festeggiare i 40 anni di attività e pubblica un volume particolarmente ricco di
notizie sulle molteplici attività avviate e sviluppate nel corso degli anni. Da
veri amanti della natura, gli iscritti al CAI sono consapevoli dell’importanza
della conoscenza profonda della natura stessa per poterla difendere
adeguatamente. Questo libro è indirizzato agli amanti della montagna ma non
solo a loro, perché è la testimonianza tangibile di un approccio rispettoso e
sensibile al mondo che ci circonda. Un messaggio estremamente prezioso e
importante, quindi, in un mondo sempre più votato alla tossica artificiosità.
Sfogliando le pagine di questa “summa” ci si rende conto
di un attivismo di grande qualità che ha convolto negli anni migliaia di
persone in tutt’Italia. Si parla sempre di difesa della natura che va portata
avanti con un nuovo approccio basato sul rispetto e non più – evidentemente – sulla
sopraffazione più o meno distruttiva, ma poi nei fatti sono ben poche le realtà
associative, culturali, ecc., che lavorano concretamente in questa direzione.
Il CAI va risolutamente in questa direzione fin dal 1863, quando fu fondato a
Torino da Quintino Sella. Sfogliando “Pagine di storia”, percepiamo nettamente
l’entusiasmo e la volontà di persone determinate a educare se stesse e gli
altri ad un avvicinamento verso gli ambienti naturali profondamente attento e
rispettoso.
Per contattare il CAI Salerno: info@caisalerno.it - www.caisalerno.it
Sito internet nazionale: www.cai.it
Nessun commento:
Posta un commento