Autore: Marco Di Napoli
Titolo: La dimensione del desiderio – Nuova Edizione
Editore: L’ArgoLibro
Anno di pubblicazione: 2023
Numero pagine: 192
Copertina: a colori, con alette
Formato: 13x20
Prezzo di copertina euro 16,00
Spese di spedizione euro 5,00 (raccomandata postale)
Codice ISBN 979-12-80205-67-4
Per info e ordini: largolibro@gmail.com
Per contattare l’autore: aschenbach@hotmail.it
La dimensione del desiderio è, almeno per come viene
trattata in questo lavoro, il luogo di un naufragio, il luogo di uno
smarrimento. Non esistono più direzioni obbligate, non esiste più un percorso
lineare da seguire, ci si smarrisce in un labirinto fatto di sentieri
interrotti, appigli pericolanti, abissi. In tal senso si è al di fuori di
quella che un tempo i filosofi chiamavano la filosofia del fondamento, una
filosofia coerentizzata all’interno di un sistema razionale, logico e
codificato. Lavorare sul desiderio significa, in primo luogo, accettare il
rischio di inabissarsi, accettare l’irrespirabile ed avere il coraggio di
guardare fuori verso un luogo ignoto, di sporgersi da una finestra che affaccia
sul divenire e, quindi, sul problema del caos. La dimensione del desiderio
invoca in primo luogo la necessità di vivere nella dimensione di un’altra
struttura temporale che spinge fuori dal tempo prestazionale. Si tratta di una
dimensione capace di abolire la chiusura unidimensionale dell’essere umano, nel
tentativo, probabilmente fallimentare, di vedere se c’è ancora una crepa dalla
quale può filtrare qualcosa, una crepa capace di far passare un po’ d’aria e,
nonostante il naufragio imminente, riconfigurare, per l’ennesima volta, il
rapporto dell’individuo nel mondo.
(L’Autore)