venerdì 14 febbraio 2025

"Annuccia di Torchiara": le foto dell'incontro ad Agropoli

Ancora una presentazione molto interessante alla Rassegna “Ma di giovedì?”, presso il Centro culturale “UP” ad Agropoli.

Giovedì 13 abbiamo presentato “Annuccia di Torchiara” di Alba di Spartaco (Salvatore Cocchiaro).

L’incontro è stato curato da Milena Esposito, Paola Tozzi, Biancarosa Di Ruocco, Angela Paparella, Gennaro Guida, Massimo Farro.

Hanno esposto Dany Capo e Velia Prota.

Cliccate qui per leggere la pagina dedicata all’opera.

Cliccate qui per la visione del corto “Anche una sola lettera”, ispirato al libro, realizzato con il sostegno di Poste Italiane.























sabato 8 febbraio 2025

"Annuccia di Torchiara" alla Rassegna "Ma di giovedì?"

 


Rassegna letteraria

«MA DI GIOVEDÌ?»

Le presentazioni dei libri

della Casa editrice “L’ARGOLIBRO

 

Aula “UP

Centro culturale presso la Scuola Primaria

“GINO LANDOLFI”

(accanto al Municipio, zona centro)

Agropoli (SA)

 

GIOVEDÌ 13 FEBBRAIO

ORE 18:30

 ANNUCCIA DI TORCHIARA

Romanzo di

Alba Di Spartaco

(Salvatore Cocchiaro)

Letture a cura di

Biancarosa Di Ruocco

Angela Paparella

Interventi musicali di

Paola Tozzi

Incontro a cura di

Milena Esposito

Gennaro Guida

 

Una storia vera che parla di un amore

intenso e vissuto fino in fondo,

ma anche di tanto altro.

 Cliccate qui per aprire la pagina dedicata all’opera

 

Vi aspettiamo e… passate parola!

Info:

largolibro@gmail.com

3395876415

 

“Quando penso a tutti i libri che mi restano ancora da leggere,

ho la certezza di essere ancora felice.”

Jules Renard

 

giovedì 6 febbraio 2025

Febbraio, mese freddo ma colorato... anche grazie al Segnalibro!

 





(Clicca sulle quattro immagini per ingrandirle)

ANCHE TU PUOI PARTECIPARE AL SEGNALIBRO CON POESIE, RACCONTI BREVI, RECENSIONI DELLE TUE OPERE.

Clicca qui per tutte le informazioni!

Vi piace il Segnalibro? Leggetelo, condividetelo, conservatelo. Sostenetelo partecipando con poesie, racconti brevi, recensioni delle vostre opere pubblicate. Cliccate qui e qui per leggere le informazioni per partecipare.

“I 2Mila Segnalibri” vi augurano un nuovo anno all’insegna dell’arte, della cultura, di nuove conoscenze.

Nel numero di febbraio trovate:

- l’opera di Dany Capo;

- due colonne dedicate all’antispecismo e alla difesa della natura;

- la rubrica “Sorridendo… Riflettendo”;

- la recensione del romanzo “Storia di Laura – La rinascita della magia nel Cilento” di Maria Sara Gorga;

- le poesie di Teresa Palladino e Arturo Onofri;

- la recensione di Giuseppe Salzano per la sua rubrica “Leggendo…” (qui il sito personale dell’autore);

- spazio dedicato alle pubblicazioni de “L’ArgoLibro”: «Edon» di Fulvio Fapanni, «Patchwork» di Sandra Ludovici e «Annuccia di Torchiara» di Alba Di Spartaco (Salvatore Cocchiaro); cliccate qui per visitare il nostro ricco Catalogo online; regalatevi e regalate i nostri libri, sostenete l’editoria indipendente!

- tante notizie dedicate alla Casa editrice e alla nostra libreria indipendente che ha sede ad Agropoli (SA)

 …e poi curiosita, rubriche, proverbi, aforismi!

“L’ARGOLIBRO”:

NOI facciamo largo alle proposte di qualità.

ATTENZIONE!

Una GRANDE iniziativa per chi desidera partecipare

al Segnalibro per più mesi consecutivi,

cliccate qui per tutte le informazioni.

 

martedì 4 febbraio 2025

"Una rondine al tetto": ecco la quarta edizione!

 


La percezione, la necessità del rinnovamento è insita in ognuno di noi. Quando la vita ci chiede di cambiare, come reagiamo? Raccontateci, con una poesia o un racconto breve, la vostra idea di risveglio, di rinnovamento.

L’Associazione Artistico-letteraria «GLI OCCHI DI ARGO» e la casa editrice «L’ARGOLIBRO» organizzano la Quarta edizione del Premio letterario nazionale gratuito “Una rondine al tetto”.

Sono ammessi:

- racconti di massimo 4500 (quattromilacinquecento) caratteri spazi inclusi;

- poesie di massimo 40 versi.

Argomento: il rinnovamento in tutte le sue sfaccettature.

Inviare il racconto o la poesia (è possibile partecipare a una sola sezione e con un solo elaborato) entro lunedì 10 marzo 2025 all’indirizzo largolibro@gmail.com. Gli elaborati vanno inviati in formato Word (.doc).

Entro tre-quattro giorni, la Redazione del concorso invia un’e-mail di conferma di corretta ricezione del file. In caso non giunga tale e-mail, si prega di contattare la Redazione al 3395876415 (anche con messaggio WhatsApp).  

La partecipazione al concorso È TOTALMENTE GRATUITA.

Un’apposita commissione, il cui giudizio è insindacabile, sceglierà i racconti e le poesie che saranno inseriti nella speciale Antologia realizzata e pubblicata dalla casa editrice «L’ArgoLibro» entro maggio 2025.

L’inserimento nell’Antologia sarà GRATUITO.

I racconti e le poesie devono essere inediti, con l’adesione al bando si autorizza implicitamente «GLI OCCHI DI ARGO» e «L’ARGOLIBRO» all’inserimento e alla pubblicazione nell’Antologia. Ogni autore è personalmente responsabile del contenuto del proprio elaborato, anche per quanto riguarda eventuali plagi.

Gli autori resteranno titolari dei diritti sulle loro opere, fatta salva la pubblicazione di cui sopra per la quale non potranno richiedere alcun compenso.

L'antologia sarà ampiamente pubblicizzata e venduta sulle pagine web della casa editrice e gli autori inseriti interessati al facoltativo acquisto usufruiranno di uno sconto sul prezzo di copertina. 

Con la partecipazione i concorrenti dichiarano implicitamente che i testi presentati sono di loro composizione, inediti, e accettano tutte le norme che regolano questo bando.
I dati personali saranno trattati secondo quanto disposto dalla legge sulla privacy 675/96.

Per qualsiasi ulteriore informazione: largolibro@gmail.com - 3395876415