martedì 20 ottobre 2015

Ricordando Pier Paolo

Chi si scandalizza è sempre banale:
ma, aggiungo, è anche sempre male informato.
Pier Paolo Pasolini


Dedicato a Pasolini
a quarant’anni dalla morte
Venerdì 23 ottobre
Dalle ore 17:30
Libreria L’ArgoLibro

Il GRIFONE
Monologo teatrale
Testo di
Milena Esposito
Performance di
Biancarosa Di Ruocco
Percussioni di
Pietro Ciuccio

A seguire:
letture, riflessioni, commenti
sull’opera di Pier Paolo Pasolini.
A cura di
Francesca Gaudiani

Vi aspettiamo ad Agropoli
in Viale Lazio 16
(zona sud, adiacente Via Salvo D’Acquisto,
accanto a Ricambi Iannuzzi)
Infoline: 3395876415

L’ArgoLibro: largo ai buoni eventi!

sabato 17 ottobre 2015

Marco B. Cosma Vinci e Bruna Baldassarre - Amore fanciullo


Autori: Marco B. Cosma Vinci – Bruna Baldassarre
Titolo: Amore fanciullo
Editore: L’ArgoLibro
Anno di pubblicazione: 2015
Numero pagine: 180
Copertina: cartoncino brossurato
Formato: 14,5x22
Prezzo di copertina euro 10,00
Spese di spedizione euro 4,63 (raccomandata postale)
Per info e ordini: largolibro@gmail.com 
Per contattare l’autore: poesia@marcovinci.it  

Un epistolario sorprendente, appassionante, vero nell’accezione “più vera” del termine, cioè non legato alla “verità altra” letteraria. Alla quale è comunque collegato dal fatto che uno dei due protagonisti, lui, è un poeta.
Marco B. Cosma Vinci (che ha già pubblicato la raccolta di poesie “Il coraggio semplice (Parresia poetica)”, cliccate qui per tutte le info), trova/riscopre in un cassetto le lettere scambiate con la compagna di vita prima del matrimonio e decide di donarle a se stesso, a lei e agli altri in forma di pubblicazione.
“Amore fanciullo” sembra richiamare con forza le parole del “Simposio” di Platone: “È ignobile quell'amante volgare che si innamora piuttosto del corpo che dell'anima; del resto non può essere nemmeno costante, giacché è innamorato di qualcosa che costante non è. Non appena appassisce il fiore del corpo, di cui era innamorato, s'invola lontano, smentendo tanti discorsi e tante promesse; ma chi si innamora di un nobile carattere, ne resta amante per tutta la vita, in quanto si fonde a cosa che resta.”
Oltre l’inevitabile incostanza della “fisicità”, l’amore più profondo e duraturo trova radici solide in semi piantati quando due anime si riconoscono e decidono (consciamente o inconsciamente, ha poca importanza stabilirlo) di fare insieme un percorso di vita.
Semi che ritroviamo nelle pagine di questo epistolario: non mancano i malintesi, le richieste insoddisfatte, gli allontanamenti, i riavvicinamenti… perché la realtà è fatta anche di questo. Non possiamo non appassionarci alle vicende vissute da Marco e Bruna, perché nella loro quotidianità ci siamo anche noi, ci riconosciamo.
Un libro prezioso anche per la veste grafica, sia per quanto riguarda la copertina che per le pagine interne. Una piacevolissima scoperta da regalarsi e regalare.


mercoledì 14 ottobre 2015

"A Testa Alta" con Daniela Ruggiero e Marco D'Auria

In questi giorni, per la Rassegna "A Testa Alta", la libreria L'ArgoLibro sta ospitando la mostra di pittura e fotografia "Immagini ed emozioni" di Daniela Ruggiero e Marco D'Auria.
La mostra sarà visitabile fino a sabato, con orario 10-13 e 17-20.
L'ArgoLibro è ad Agropoli in Viale Lazio 16 (zona sud, adiacente Via Salvo D'Acquisto). A poche centinaia di metri dal centro trovate un ambiente piacevole e accogliente, che offre tantissimi libri nuovi e usati in offerta.
Per qualsiasi info: 3395876415 - largolibro@gmail.com 
Ecco alcune foto dell'inaugurazione della mostra "Immagini ed emozioni".










lunedì 12 ottobre 2015

Elena Paruolo a L'ArgoLibro: le foto

Sabato pomeriggio a L'ArgoLibro, insieme alla Professoressa Elena Paruolo dell'Università degli Studi di Salerno, abbiamo dato vita ad un interessantissimo incontro dedicato all'evoluzione della letteratura per l'infanzia, con particolare riferimento - ma non solo - a "Le avventure di Alice nel paese delle meraviglie" di Lewis Carroll e a "Le avventure di Pinocchio" di Carlo Collodi.
Elena Paruolo è la curatrice dell'appassionante saggio "Le letterature per l'infanzia", sempre disponibile presso la Libreria L'ArgoLibro.
Un ringraziamento particolare va anche a Maria Luisa Limongelli e a Milena Esposito, che hanno letto alcuni significativi brani scelti. Milena Esposito ha curato anche un'intervista ad Elena Paruolo.
Ecco le foto dell'incontro.


















venerdì 9 ottobre 2015

"Immagini ed emozioni": la nuova mostra a L'ArgoLibro


Rassegna 
A Testa Alta
IMMAGINI ED EMOZIONI
La "magia" delle fotografie e dei disegni
di
Daniela Ruggiero
e
Marco D'Auria

Domenica 11 ottobre ore 19:30
Libreria indipendente
L'ARGOLIBRO
Siamo ad Agropoli in Viale Lazio 16
(zona sud, adiacente Via Salvo D'Acquisto,
nei pressi del Centro per l'Impiego,
accanto a Ricambi Iannuzzi)
Infoline: 3395876415



giovedì 8 ottobre 2015

"Le letterature per l'infanzia": Elena Paruolo a L'ArgoLibro


Le letterature per l’infanzia
Aracne Editrice

Introduzione e cura della dottoressa
Elena Paruolo
Anglista
Docente presso l’Università degli Studi di Salerno

Presentazione
Sabato 10 ottobre Ore 18:30
Letture a cura di Maria Luisa Limongelli

Libreria indipendente
L’ARGOLIBRO
Viale Lazio, 16
(zona sud, adiac. Via Salvo D’Acquisto,
nei pressi del Centro per l’Impiego)
Agropoli (SA)
Infoline: 3395876415

Premi sempre più numerosi, la creazione di centri di ricerca nazionali e internazionali, la traduzione di best sellers stranieri (primi fra tutti i libri di Harry Potter), la pubblicazione di Enciclopedie e Dizionari, sono tutti indicatori di come la letteratura per l’infanzia – territorio dall’identità aperta, dalle frontiere non ben definite – sia diventata maggiorenne, e di come stia acquistando sempre più il posto di rispetto che merita nell’Accademia e tra i lettori di tutte le età. Le numerose problematiche e il carattere innovativo della letteratura per l’infanzia sono affrontate in questo volume attraverso una serie di conversazioni con alcuni protagonisti eccellenti di fama internazionale come accademici, scrittori e studiosi di lingua inglese, francese e tedesca. Trasmettendo informazioni sistematizzate e problematizzate, il volume vuole contribuire a una riflessione sullo stato della disciplina e dare una visione d’insieme dell’andamento nel tempo di questa affascinante parte della letteratura.

lunedì 5 ottobre 2015

Lunga vita all'editoria locale!

Questo è un articolo pubblicato dal giornale "Stile Libero" di ottobre (cliccate sull'immagine per ingrandirla) e dedicato all'importanza fondamentale delle librerie indipendenti per una promozione autentica e concreta delle energie culturali e artistiche peculiari di un territorio.
Lunga vita all'editoria locale!