Autore: Fulvio Fapanni
Titolo: EDON. Viaggio verso lo scoglio
inesistente
Editore: L’ArgoLibro
Anno di pubblicazione: 2025
Prefazione di Milena Esposito
Introduzione di Mario Gravano, con la
collaborazione di Mara David
In copertina: dipinto di Silvia Facchinetti
Numero pagine: 110
Copertina: a colori con alette
Formato: 15x21
Prezzo di copertina: euro 12,00
Spese di spedizione: euro 5,00 (raccomandata
postale tracciata)
Per contattare l’autore: meteorapoesia@gmail.com
Per contattare la casa editrice: largolibro@gmail.com
Vuoi acquistare questo libro? Clicca qui per tutte le
informazioni.
Lo stile poetico di Fulvio Fapanni è subito
riconoscibile: evocativo, di ampio respiro, votato al costante attraversamento
di paesaggi spirituali.
“Edon - Viaggio verso lo scoglio inesistente”, come
afferma lo stesso autore, è un’idea nata dieci anni fa ma messa in pratica solo
anni dopo, in varie fasi e dopo la morte dell’amata madre del poeta (a cui è
dedicata l’opera).
Questo poema narra di un viaggio compiuto da sette
differenti navi, ciascuna con proprie caratteristiche precise. Naturalmente qui
non interessano caratteristiche tecniche, superficiali, ma tutto è metafora di sentimenti,
sensazioni, impulsi, emozioni che guidano i personaggi.
Come sottolinea Mario Gravano, il punto di partenza è
l’assenza fisica della madre, mentre il punto di arrivo è un ricongiungimento
che va oltre la materia, oltre il “qui e ora”. Se ci si lascia andare alle
immagini che i versi sprigionano, si apre davanti ai nostri occhi un mondo complesso,
vivido, con dialoghi illuminanti. Questa poesia “potente” scandaglia sentimenti
personali e collettivi, guidandoci in una ricerca che non manca di sorprenderci
e spiazzarci.
Nessun commento:
Posta un commento