lunedì 14 luglio 2025

Elvira Serra - Paolo Serra. Il sindaco gentiluomo

 


Autrice: Elvira Serra

Titolo: Paolo Serra. Il sindaco gentiluomo – Le radici di un uomo, il sogno di una terra

Editore: L’ArgoLibro

Anno di pubblicazione: 2025

Prefazione e cura di Ermanno Corsi

Numero pagine: 170, stampa a colori e in bianco e nero

Copertina: a colori con alette

Formato: 15x21

Prezzo di copertina: euro 15,00

Spese di spedizione: euro 5,00 (raccomandata postale tracciata)

Per contattare l’autrice: dottelviraserra@gmail.com

Per contattare la casa editrice: largolibro@gmail.com

Vuoi acquistare questo libro? Clicca qui per tutte le informazioni.

 

È un omaggio davvero speciale, quello che Elvira Serra fa al fratello Paolo, morto prematuramente nel 2014. Paolo Serra è stata una delle personalità di maggior spicco della cittadina di Agropoli. Imprenditore, politico e tanto altro, ha sempre avuto una visione allargata della politica come effettivo servizio al cittadino.

Quest’opera ci offre i dettagli del suo punto di vista e, più in generale, il contesto storico nel quale Paolo è nato, è cresciuto e ha maturato le sue convinzioni.

L’excursus storico familiare offerto da Elvira Serra è molto ampio e ricco di dettagli, partendo dai genitori e prima ancora dai nonni. Da un punto di vista economico e sociale, l’Italia del Novecento (così come tutto il mondo occidentale) ha conosciuto veloci mutamenti radicali che hanno sconvolto il modus vivendi di intere generazioni.

Paolo Serra, nel corso della sua brillante carriera imprenditoriale e politica, ha scelto consapevolmente e lucidamente di restare fedele ai principi etici e morali assorbiti durante l’infanzia e l’adolescenza. Un uomo di successo decisamente anomalo, in anni in cui il politico che si fa strada tra sopraffazioni, furberie e corruzioni può arrivare addirittura a vantarsene, ormai. Di fatto, l’onestà non è più valore prioritario, ma vengono ammirati e temuti uomini e donne che “sanno farsi valere”, in qualsiasi modo ci riescano.

In questo senso, la vita di Paolo Serra svetta sulla mediocrità oggi imperante. L’invito è a leggere attentamente questo libro e a condividerlo, perché ci fa notare efficacemente la differenza tra onestà e disonestà, tra coerenza e incoerenza. Evidentemente sono differenze sostanziali, ma nel mondo “liquido” che viviamo oggi lo abbiamo dimenticato.

Il libro è dedicato al grande giornalista e scrittore napoletano Ermanno Corsi, che ne ha curato la prefazione e la stesura, e che è venuto a mancare lo scorso giugno.

Nessun commento:

Posta un commento