domenica 16 novembre 2025

Massimo Mangiola e il suo romanzo "Neos - Il Tuffatore" a Cava de' Tirreni

 


Martedì 18 novembre 2025, alle ore 18, presso il Palazzo di Città di Cava de’ Tirreni, proseguono le presentazioni della Rassegna “Un libro (quasi) al giorno”, con fascinoso tuffo nel mondo e nella cultura greca delle nostre origini: il romanzo “Neos, il tuffatoredi Massimo Mangiola (L’ArgoLibro Edizioni).

Oltre all’autore, interverranno: Vincenzo Servalli, Sindaco di Cava de’ Tirreni; Armando Lamberti, Consigliere Delegato alla Cultura e promotore della Rassegna; Francesco Romanelli (Dirigente dell’Associazione Giornalisti “L. Barone”); Marco Galdi, Presidente della Società Filellenica, Alessandra Crescitelli, Segretario Generale della Società Filellenica, Tina Contaldo, operatrice sociale TMA. Introdurrà e condurrà Franco Bruno Vitolo, coordinatore della Rassegna. 

 Cliccate qui per leggere la pagina online dedicata al romanzo.

 Il romanzo, come si intuisce già dal titolo, si ispira alla celeberrima figura del tuffatore, collocata nel Parco Archeologico di Paestum, di cui è la conclamata immagine simbolo. Il “tuffo” è la rappresentazione del passaggio dalla vita alla morte e da questo trae spunto l’autore del romanzo, che la elabora con una fantasiosa narrazione, intensa e coinvolgente, ora realistica ora visionaria, di ampio respiro culturale e umano, in un excursus che va dall’anima della cultura greca a problematiche attuali o senza tempo e di dimensioni universali. Ad accentuare suggestione del romanzo il fatto che il narratore è il “tuffatore” stesso, il greco Neos, condannato a morte dai Lucani nuovi padroni di Paestum per collusioni con i Romani, a raccontare il lento cammino verso la sua esecuzione (e anche il durante e il dopo...), tra ricordi, richiami religiosi e mitici, sensazioni ed emozioni di ellenica radice. E alla fine della lettura permane nella mente e nel cuore il profumo dell’atmosfera creata da questo romanzo così originale e carico di “realistico mistero”.

 

 

Nessun commento:

Posta un commento