lunedì 27 gennaio 2025

Bando di Concorso Pittorico Gratuito: "Luce di Maria Celeste" - Scadenza 8 marzo

 


Bando di Concorso Pittorico Gratuito: "Luce di Maria Celeste"

 

Introduzione

Il concorso pittorico gratuito "Luce di Maria Celeste" è aperto a tutti. Il concorso ha l'obiettivo di celebrare e diffondere la figura della Beata Maria Celeste Crostarosa attraverso l'arte.

Qui trovate tutte le notizie biografiche:

https://www.monasterocrostarosa.it/biografia/

 

Tema del Concorso

Il tema del concorso è la Beata Maria Celeste Crostarosa, grande mistica napoletana del Settecento, fondatrice dell’Ordine dei Redentoristi.

Gli artisti sono invitati a presentare *opere figurative* che raffigurino la Beata Crostarosa e che riflettano la sua vita, la sua spiritualità e il suo insegnamento sulla comunità.

 

Requisiti di Partecipazione

1. Il concorso è gratuito e aperto a tutti.

2. Ogni partecipante può presentare una sola opera.

3. L'opera deve essere realizzata su tela, carta, cartoncino o altro supporto a piacere di misura 50 x 70 cm, in orientamento verticale, attraverso qualsiasi tecnica pittorica. I partecipanti si impegnano anche a fornire una foto della propria opera in alta risoluzione in formato .jpg. e tutti i loro dati e note personali entro il termine di iscrizione che sarà l'8 marzo 2025, facendo espressa richiesta di partecipazione al Concorso Pittorico *Luce di Maria Celeste* all’indirizzo email: lelinguedegliangeli@gmail.com

4. L'opera deve essere inedita e non deve aver partecipato ad altri concorsi. Chi lo desidera potrà donare la propria opera originale al Monastero di Foggia, dove riposa il corpo della Beata Crostarosa.

N. B. non c’è obbligo di donare la propria opera, è libera facoltà dell’artista.

 

Modalità di Partecipazione

I partecipanti sono invitati a leggere la vita della beata Crostarosa al seguente indirizzo web

https://www.monasterocrostarosa.it/biografia/

fino alla scadenza del bando tutte le informazioni sulla Beata Crostarosa possono essere richieste all’indirizzo mail lelinguedegliangeli@gmail.com  

o al numero whatsapp 3292037317

 

Scadenza del Concorso

Le opere devono essere consegnate a mano alla Libreria L’ArgoLibro Via Mazzini 22 Agropoli (Sa), previo accordo telefonico chiamando il 3395876415.

In alternativa, le opere possono essere spedite all’indirizzo:

Libreria L’ArgoLibro Via Mazzini 22 Agropoli 84043 entro il 5 marzo 2025 (tramite corriere 24/48 ore), inviando una mail a lelinguedegliangeli@gmail.com per segnalare la spedizione.

Tutti i partecipanti dovranno far pervenire entro la stessa data un’immagine in alta definizione e la loro nota biografica con la richiesta di partecipazione all’indirizzo mail lelinguedegliangeli@gmail.com come da bando.

 

Premiazione

Le opere saranno valutate da una giuria composta da esperti d'arte e da rappresentanti dell’Ordine Redentorista. I criteri insindacabili di valutazione includeranno la creatività, l'originalità e la capacità di rappresentare il tema del concorso.

 

Premi

Le sole opere selezionate saranno pubblicate gratuitamente in un libro dedicato alla Beata Maria Celeste Crostarosa, che verrà distribuito per diffondere la conoscenza della sua vita e spiritualità.

Tutti i nomi degli artisti premiati saranno riportati nel libro unitamente a una breve loro nota autobiografica.

L’opera ritenuta vincitrice sarà utilizzata per la copertina del libro, la seconda classificata raffigurerà la quarta di copertina.

Il ricavato delle vendite del libro sarà devoluto al Monastero delle Redentoriste di Foggia.

 

Informazioni e Contatti

Per ulteriori informazioni sul concorso e per confermare la partecipazione all'incontro, contattare gli organizzatori attraverso i canali comunicativi al numero whatsapp 3292037317.

 

Conclusione

Invitiamo tutti gli artisti a partecipare al concorso "Luce di Maria Celeste" e a condividere con noi la loro interpretazione della figura della Beata Maria Celeste Crostarosa attraverso l'arte. Il Concorso fa opera di beneficenza e non ha scopo di lucro.

Gli organizzatori non sono responsabili per eventuali smarrimenti o danni alle opere.

 

venerdì 24 gennaio 2025

Un ottimo romanzo fantasy alla Rassegna "Ma di giovedì?"

 


Rassegna letteraria

«MA DI GIOVEDÌ?»

Le presentazioni dei libri

della Casa editrice “L’ARGOLIBRO

 

Aula “UP

Centro culturale presso la Scuola Primaria

“GINO LANDOLFI”

(accanto al Municipio, zona centro)

Agropoli (SA)

 

GIOVEDÌ 30 GENNAIO

ORE 18:30

 LA LEGIONE DI DIO

Romanzo di

Francesco Meola

Letture a cura di

Biancarosa Di Ruocco

Angela Paparella

Interventi musicali di

Amedeo Giordano

 

L’avvincente, epica lotta tra il bene e il male

in un romanzo che appassiona

dalla prima all’ultima pagina.

 Cliccate qui per aprire la pagina dedicata all’opera

Incontro a cura di

MILENA ESPOSITO

 

Vi aspettiamo e… passate parola!

Info:

largolibro@gmail.com

3395876415

 

“Leggere per me era evasione e conforto, era la mia consolazione, il mio stimolante preferito: leggere per il puro gusto della lettura, per il meraviglioso silenzio che ti circonda quando ascolti le parole di un autore riverberate dentro la tua testa.”

Paul Auster

giovedì 23 gennaio 2025

Nuova presentazione online per "Le creature del cielo negato" di Pasquale Carelli

 


L’ Associazione storico culturale “Progetto Centola”, Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura”, organizza, per sabato 25 gennaio 2025, alle ore 17:00, la presentazione del libro:
 

Pasquale Carelli

LE CREATURE DEL CIELO NEGATO

Edizioni «L’ArgoLibro»

 

La presentazione si svolge online sulla piattaforma Googlemeet, per partecipare cliccare sul seguente link:

 

meet.google.com/tuj-dkkn-zch  

 

Fare copia-incolla sulla barra di Google.

Si prega di provare l’accesso a partire dalle ore 16:45.

Cliccate sull’immagine per tutte le info.

Cliccate sul seguente link per aprire la pagina editoriale dedicata:

https://largolibro.blogspot.com/2024/01/pasquale-carelli-le-creature-del-cielo.html

 

Cordiali saluti.

Presidente dell’Associazione

Ezio Martuscelli

mercoledì 15 gennaio 2025

Fulvio Fapanni - EDON. Viaggio verso lo scoglio inesistente

 


Autore: Fulvio Fapanni

Titolo: EDON. Viaggio verso lo scoglio inesistente

Editore: L’ArgoLibro

Anno di pubblicazione: 2025

Prefazione di Milena Esposito

Introduzione di Mario Gravano, con la collaborazione di Mara David

In copertina: dipinto di Silvia Facchinetti

Numero pagine: 110

Copertina: a colori con alette

Formato: 15x21

Prezzo di copertina: euro 12,00

Spese di spedizione: euro 5,00 (raccomandata postale tracciata)

Per contattare l’autore: meteorapoesia@gmail.com

Per contattare la casa editrice: largolibro@gmail.com

Vuoi acquistare questo libro? Clicca qui per tutte le informazioni.

 

Lo stile poetico di Fulvio Fapanni è subito riconoscibile: evocativo, di ampio respiro, votato al costante attraversamento di paesaggi spirituali.

“Edon - Viaggio verso lo scoglio inesistente”, come afferma lo stesso autore, è un’idea nata dieci anni fa ma messa in pratica solo anni dopo, in varie fasi e dopo la morte dell’amata madre del poeta (a cui è dedicata l’opera).

Questo poema narra di un viaggio compiuto da sette differenti navi, ciascuna con proprie caratteristiche precise. Naturalmente qui non interessano caratteristiche tecniche, superficiali, ma tutto è metafora di sentimenti, sensazioni, impulsi, emozioni che guidano i personaggi.

Come sottolinea Mario Gravano, il punto di partenza è l’assenza fisica della madre, mentre il punto di arrivo è un ricongiungimento che va oltre la materia, oltre il “qui e ora”. Se ci si lascia andare alle immagini che i versi sprigionano, si apre davanti ai nostri occhi un mondo complesso, vivido, con dialoghi illuminanti. Questa poesia “potente” scandaglia sentimenti personali e collettivi, guidandoci in una ricerca che non manca di sorprenderci e spiazzarci.

 

 

martedì 14 gennaio 2025

"Quasi un gioco" di Gennaro Guida vi aspetta alla Biblioteca ERICA a Capaccio

 


SABATO 18 GENNAIO

ORE 18:00

 

Sala Erica

Biblioteca pubblica

Piazza Carlo Santini

Capaccio Scalo (SA)

 

Presentazione

QUASI UN GIOCO

Romanzo di

GENNARO GUIDA

Edizioni «L’ArgoLibro»

 

Incontro a cura di

MILENA ESPOSITO

Interviene

ANNAMARIA VITALE

Interventi musicali di

ROBERTO GUARIGLIA

e

LUCIANO TARULLO

 

Cliccate qui per aprire la pagina dedicata all’opera

 

Un romanzo ironico e canzonatorio

di una politica sempre più incapace e dannosa.

Ma c’è anche tanto altro da scoprire.

 

Vi aspettiamo e… passate parola!

 

Info:

largolibro@gmail.com

3395876415

Ad Agropoli ritorna con uno splendido romanzo la Rassegna "Ma di giovedì?"

 


Rassegna letteraria

«MA DI GIOVEDÌ?»

Le presentazioni dei libri

della Casa editrice “L’ARGOLIBRO

 

Aula “UP

Centro culturale presso la Scuola Primaria

“GINO LANDOLFI”

(accanto al Municipio, zona centro)

Agropoli (SA)

 

GIOVEDÌ 16 GENNAIO

ORE 18:30

 

REDENTO

Una vita per una vita

Romanzo di

Biagio Erminigildo Gatto

 

Un romanzo che appassiona fin dalle prime pagine:

gioia e dolore si intrecciano e conquistano il lettore...

 Cliccate qui per aprire la pagina dedicata all’opera

Incontro a cura di

MILENA ESPOSITO

 Letture a cura di

ANGELA PAPARELLA

 Interventi musicali di

AMEDEO GIORDANO

 

Vi aspettiamo e… passate parola!

Info:

largolibro@gmail.com

3395876415

 

“Non ce ne rendiamo conto, ma la nostra ricchezza rispetto all’analfabeta (o di chi, alfabeta, non legge) è che lui sta vivendo e vivrà solo la sua vita e noi ne abbiamo vissuto moltissime. Ricordiamo, insieme ai nostri giochi d’infanzia, quelli di Proust, abbiamo spasimato per il nostro amore ma anche per quello di Piramo e Tisbe, abbiamo assimilato qualcosa della saggezza di Solone, abbiamo rabbrividito per certe notti di vento a Sant’Elena e ci ripetiamo, insieme alla fiaba che ci ha raccontato la nonna, quella che aveva raccontato Sheherazade.”

Umberto Eco

giovedì 9 gennaio 2025

Sandra Ludovici - Patchwork (Di vita e d'amore)

 


Autrice: Sandra Ludovici

Titolo: Patchwork (Di vita e d’amore)

Editore: L’ArgoLibro

Collana: La Piuma del Poeta

Prefazione di Angela Nese

Anno di pubblicazione: 2024

Numero pagine: 64

Copertina: in cartoncino, sovraccoperta a colori con alette

Formato: 16x24

Prezzo di copertina: euro 10,00

Spese di spedizione: euro 5,00 (raccomandata postale)

Per info e ordini: largolibro@gmail.com       

Per contattare l’autrice: sludovici99@gmail.com

Vuoi acquistare questo libro? Clicca qui per tutte le informazioni.

L’inesauribile penna di Sandra Ludovici chiude il 2024 con un’altra raccolta di grandissimo pregio, ricca di parole che si fanno suono, leggerezza, dolore, luce, ricerca… e tanto altro ancora. Sì, perché nelle poesie di questa autrice c’è un “tanto” che non è possibile avvicinare in tempi brevi, ristretti, veloci. È noto che, in generale, la poesia ha bisogno di essere attraversata senza fretta, è un linguaggio diverso dalla prosa discorsiva. Questa regola vale anche per i testi di Sandra Ludovici, che si alimentano (anche) con termini desueti e accostamenti arditi: c’è un fascino prorompente che ha bisogno di un incedere calmo, da parte del lettore. È necessario soffermarsi su un singolo termine anche per lungo tempo per ascoltarne il “suono” e per comprendere cosa vuole comunicarci.

Nell’introduzione, Angela Nese, che segue da anni questa autrice, scrive: «La luce e le sue molteplici sfumature sono filo conduttore importantissimo per comprendere l’opera, al punto che si potrebbe immaginare la raccolta come un patchwork di luci e fiamme di diversa intensità, più chiari e forti quelle collegate al passato, all’amore, alla poesia, flebili quelle della vita presente.» La Ludovici è maestra di gradazioni, di sfumature, di verità sottili che – come fiori delicati – offrono la loro fragranza a chi si accosta con rispetto.

A inizio anno nuovo, l’augurio è che sempre più persone scoprano il valore della lentezza.